
Siamo negli anni 2002/2003 quando per la prima volta nel fast food si sente parlare della PIZZA CONO, un prodotto innovativo che attira l'attenzione di moltissimi ristoratori ed in breve tempo fa il giro del mondo. La PIZZA A CONO introduce infatti un nuovo modo di gustare il piatto che per eccellenza è simbolo del MADE IN ITALY, in tutto il mondo - LA PIZZA - ovvero, introduce un modo pratico di consumare uno spuntino sfizioso nella pausa pranzo, senza sporcarsi le mani, passeggiando tranquillamente all'aperto senza l'obbligo di doversi per forza sedere a tavola. In altre parole è un'ottima alternativa al trancio di pizza al taglio, classico cibo da asporto ma poco pratico da consumare passeggiando. E' un prodotto gustoso e croccante che rimane caldo fino in fondo e piace sia ai bambini che ai grandi. Sin dalla sua presentazione questo nuovo prodotto ha riscosso un grande successo ed ha visto una rapida espansione sia in Italia che all' estero. La HRG SA, presente sul mercato in questi anni, vedendo l'attrazione dei ristoratori verso questo nuovo progetto si pone da subito quale obiettivo principale lo sviluppo , la progettazione e la costruzione di macchine di piccole dimensioni, in grado però di assicurare una produzione fresca e giornaliera a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo nuovo progetto. Parallelamente al progetto PIZZA CONO la HRG SA nella persona del suo Direttore ha sviluppato un nuovo progetto, creando una nuova cialda che ad oggi, nonostante sia sul mercato da diversi anni continua a stupire i ristoratori dei fast food per la versalità del suo uso in cucina.
Il nuovo progetto è “ OMBRELLINA LA PIZZA NUOVA PRATICA E CARINA”. OMBRELLINA è stata studiata contemporaneamente al cono ma solo nel 2008 viene presentata per la prima volta al Sigep di Rimini riscuotendo immediatamente un grande successo. La PIZZA OMBRELLINA è molto amata dal pubblico in quanto ancor più del CONO rispecchia il modo pratico di mangiare la vera pizza. OMBRELLINA infatti è una cialda piana, che raffigura molto la classica pizza italiana, dotata però di un manichetto sempre di pasta alimentare che fa si che il prodotto sia facile da consumare passeggiando . Anche per l'OMBRELLINA la HRG SA ha studiato una serie di macchine atte alla preparazione o meglio alla precottura del prodotto. Queste macchine sono di piccole dimensioni, facilmente trasportabili e pratiche da sistemare nelle diverse tipologia di locali perché non occupano grandi spazi. Ci sono macchine manuali, motorizzate e automatiche; da 1 formatore fino a 4 formatori.
|